La parola di oggi è: tremolio / tremulo / tremolare
♣ tremolìo
[da tremolare col suff. -io (1) ☼ 1620]
s. m. (pl. -ii)
1 Oscillazione, vibrazione, brillio di ciò che tremola: il t. delle foglie, delle acque; si sente un lieve t. nella sua voce; il t. delle stelle.
2 (raro, lett.) Tremito, tremore.
♣ trèmulo o trèmolo, spec. nel sign. B
[vc. dotta, lat. trĕmulu(m), da trĕmere ‘tremare’ ☼ 1374]
A agg.
1 Che tremola: la luce tremula delle stelle; la fiamma tremula di un lucignolo; rispose di no con voce tremula Effetto simile ottenuto negli strumenti a percussione con battiti rapidissimi. SIN. Rullo.
2 (bot.) Pioppo t., pioppo con foglie leggere dai lunghi piccioli compressi lateralmente e quindi facilmente mobili (Populus tremula). SIN. Tremula.
B s. m.
1 (mus.) Negli strumenti ad arco, rapida ripetizione della stessa nota Effetto simile ottenuto negli strumenti a fiato e, su due note, negli strumenti a tastiera.
2 (mus.) Nell'organo e nell'armonium, registro e relativo meccanismo per ottenere il tremulo.
3 Pioppo tremulo.
4 (fis.) Flutter.
tremolàre o † tremulàre
[lat. tardo tremulāre, da trĕmulus ‘tremulo’ ☼ 1287]
A v. intr. (io trèmolo; aus. avere)
1 Oscillare lievemente e con frequenza: l'erba, le foglie tremolano al vento; una sostanza molle e gelatinosa che tremola alla minima scossa.
2 (est.) Apparire a intermittenza: il sole tremolava fra gli alberi (est.) Brillare con luminosità intermittente, ineguale: in cielo tremolano le ultime stelle.
3 (est.) Vibrare, mutando leggermente e frequentemente di tono, d'intensità, di volume, detto dei suoni, delle voci e sim.: l'ultima nota tremola nell'aria; una voce timida e incerta, che di quando in quando tremola.
4 (lett.) Tremare, rabbrividire.
B v. tr.
· (mus.; raro) Indicazione equivalente al tremolando.
C in funzione di s. m. solo sing.
· Tremolio: di lontano / conobbi il tremolar de la marina (DANTE Purg. I, 116-117).
1 commento:
Sapete che c'è un albero pioppo che si chiama (Populus)tremula in latino? Le foglie hanno uno 'stello' lungo e se fa vento sembra che tremano.. ecco perché si chiama così!
Posta un commento