Oggi è il 25 aprile. Data importante in Italia, si ricorda la Liberazione dell'Italia (in particolare la data del 25 aprile corrisponde a quella di Milano) dai nazifascisti.
Già ieri il Presidente della Repubblica proprio a Milano, alla Scala, ha partecipato ad un atto istituzionale, mentre oggi in moltissime città italiane, per non dire in tutte, ci saranno cortei e manifestazioni.
L'anno scorso vi avevo presentato una versione moderna di Bella Ciao, mentre quest'anno nne approfitto per farvi conoscere un bravissimo attore teatrale e non solo romano: Gigi Proietti.
Il pezzo che vedrete si intitola "Mio padre è morto a 18 anni, partigiano". Noterete che parla un italiano un po' diverso da quello che impariamo a scuola, perché è "contaminato"(in senso positivo ovviamente) dalla variante di Roma.
Onde evitare possibili polemiche, vi dico anche che in Italia il 25 aprile è festa nazionale, una delle feste più importanti, se non la più importante, della Repubblica e dunque, in teoria, dovremmo celebrarla tutti/e. Purtroppo ultimamente la si considera come qualcosa di parte, ma, insomma, peggio per chi non sente la necessità di ricordare la Storia.
Buona visione! E buon 25 aprile!
2 commenti:
Aprile dolce dormire doceva il proverbio...e per quel che vedo dormite alla grande! Ma nemmeno un commento?
Partiamo dalle cose semplici: vi piace come recita? Capite l'italiano che usa?
Poi passiamo ad altre domande...
^.^
Posta un commento