martedì 28 settembre 2010

Anno dopo anno...

"L'estate sta finendo e un anno se ne va..." cantava un popolare gruppo italiano degli anni '80.
In realtà per voi dopo l'estate ricomincia l'appuntamento con l'italiano. C'è chi ormai è un veterano e chi invece si affaccia per la prima volta alla finestra sull'Italia che, anno dopo anno, cerchiamo di aprire e di disegnare per farvi conoscere sempre di più.
Come tutti gli anni vi propongo di scrivere qualcosa, di lasciare un segno, anche piccolo della vostra presenza: chi non si è ancora presentato adesso lo può fare, mentre chi, magari nel passato l'ha già fatto, può semplicemente lasciare un saluto, dire qualcosa, dare il benvenuto ai nuovi compagni di avventura.
Avete curiosità, domande, richieste, cantanti, film, libri e una lunga lista di eccetera? Allora fatevi avanti....
Vi regalo la canzone dei Righeira...è un po' trash, ma comunque...
PS: perché non cercate i righeira e poi mi dite se vi piacciono? Come si vestono? Come sono?

8 commenti:

Cécile 2ºbásico ha detto...

Questa canzone è un po deprimente!!!
Se ne va l'estate e l'amore.
Come se l'estate e l'amore erano lo stesso.
Non sono d'accordo!
L'estate dura 3 mesi ma l'amore puo durare meno di 3 mesi o tutta la vittà.E l'amore no nasce soltanto durante l'estate...

Credo che questa canzone si referisce agli amori dei adolescenti, in questo caso è più credibile... Ogni di noi puo ricordare un amore cosí. Un estate, in vacanze, dove abbiamo conuscuto a questa persona eccetera...

Si qualcuno ha altra opinione, l'aspetto in questo blog...

Saluti a tutti

Giulia ha detto...

hai ragione Cécile, penso si riferisca agli amori estivi, comunque si nota che ti sei appena sposata! Ancora auguri!

Helia ha detto...

Sono anche d'accordo con Cecilia, questa canzone é troppo deprimente! ma ho cercato il gruppo a Google ed anche cantano "vamos a la playa" hahaha non riuscivo a smettere da ridere con questa canzone!
Non voglio dire nulla di come si vestivano, perche dire que "sono di cattivo gusto" sarebe estato poco... beh, per me, come tutti i gruppi degli anni '80 credo
E come si muovevano... sembravano dei robot!!
Ma mi piacciono.
Comunque, a me piacciono di più Tizziano Ferro ed Laura Pausini

Neketxu ha detto...

A dire la veritá non mi é piacciuta questa canzione (neanche i vestiti dei cantanti)...forse perché é vero che l´estate é già finito e quissà se anche l´amore :-(
Nonostante, se siete romantici vi acconsiglio di sentire Biagio Antonacci,é cosí carino!!

Sara ha detto...

Per essere una canzone deprimente, mi sembra che la musica è troppo gioiosa anche non è bella. L'amore è una cosa meravigliosa, ma a volte termina:-(

Saluti a tutti i miei compagni di classe e alla mia professoressa!

Giulia ha detto...

Vedete come una canzone "parla" in maniera diversa a seconda di chi la ascolta? Io non avevo mai pensato ai Righeira come autori di una canzone deprimente...ma certo che se guardiamo oggi fuori dalla finestra e vediamo che forse piove e poi ascoltiamo la canzone...beh, forse avete ragione voi!

Unknown ha detto...

Cari Collegi,
Sono molto contenta perche finalmente ho riuscito a lasciare il mio commento sul blog.
Ho guardato il video e ho letto i vostri commenti. Gli trovo tutti molto interessante perche sono diversi del mio. A me mi ha piaciuto la canzone, mi ricorda i canzoni dell'estate degli anni settanta/ottanta cuando eravo giovane.
Ho guardato anche un altro video "Innamoratissimo" e forse per coloro che hanno trovato la canzone dell'estate deprimente, questa è piu romantica.
Per me i cantanti sono carini, mi piace particolarmente le cravate e le petitnature....
Come vedete un altro punto di vista.
Saluti.
María Jesús (2º B)

Giulia ha detto...

Eh eh...alla fine abbiamo tutti dei pareri differenti...ma forse è proprio questo il bello! VEdiamo cosa ne pensate del film che vedremo tra meno di un'ora...a me è sembrato molto carino? Sarete d'accordo con me?