giovedì 2 aprile 2009

Pesce d'aprile!!!!!


Come ben dice Vio....scherzo!!

Smentisco assolutamente la notizia precedente: passerete tutti all'anno successivo (per lo meno chi ha studiato). Ciò non toglie che sia un po' un problema la storia del livelli e dei certificati, ma sicuramente non si può risolvere il 1º Aprile....el día de los inocentes in Italia.


Grazie a tutti/e per la partecipazione.... ne è venuto fuori un interessante dibattito, in italiano, e in più avete finalmente usato il blog in tanti....che cosa vuol dire? Vi devo fare scherzi più spesso? Non provocate eh!!!

Che vi è sembrato? Vi è piaciuto? Vi siete adirati? Conoscete qualche scherzo o qualche notizia che è stata inventata dai giornali o dalla televisione? Ce la raccontate anche a noi?

Adesso non vale non partecipare!!!

9 commenti:

Nusky ha detto...

Ciao a tutti!

Sono veramente caduta nella trappola!!! Avete fato un scherzo realmente buono e io confesso la mia prima reazione: io ho letto il post di Iulka e ho pensato "è una bugia, è per provocare la reazione della gente è che tutti scrivono qualcosa"....ma poi, lo ho "ripensato" e sono andata al blog de Merche, e allora, quando ho letto lo steso post ho creduto tutto...molto bene preparato.

E adesso chiedo io: siete abbastanza brave per continuare con il concorso gastronomico?, Proverete tutti i piatti?.....non so si qualcuno può essere un po'...arrabiato ;o)

Un'altra cosa. Nella mia casa quando eravamo bambini c'era una tradizione il giorno delli inocenti: tutti i 28 dicembre il mio padre ci svegliava dicendo "ha nevicato!!!" e tutti noi correvamo alla finestra per vedere la neve, ma non aveva mai neve...
Adesso io telefono al mio padre il 28 dicembre e gli chiedo: Papá ha nevicato li?

Ciao

Merche ha detto...

Ciao Nusky!
È normale che tu sia caduta nella trappola, anche se è vero che una decisione così puzzava di bugia...

Comunque penso che come dice Giulia, avete partecipato molto di più al blog (in modo spontaneo) e quindi si vedeva che l'argomento vi riguardava.

Carino quello scherzo di tuo padre, e soprattutto le telefonate che fai adesso per chiedergli se è nevicato.

Giulia ha detto...

Sì, Nusky, molto carino il racconto dello scherzo di tuo padre.
Per quel che riguarda il concorso gastronomico non ho paura perché anche voi dovrete assaggiare tutti i piatti...eh eh. Puoi sempre preparare le "pennette all'arrabbiata".

CARLO ha detto...

Mi ricordo che quando ero all´università si facevano molti scherzi. Il più divertente che ricordo è uno che abbiamo fatto agli studenti di primo corso. Quando vivevo a Vitoria, per andare all´università dovevamo prendere un autobus fino a Bilbao tutti i giorni. Una volta, quando eravamo nell´autobus abbiamo chiesto l´autista che fermassi l´autobus nell´autostrada e dicessi alla gente di andare a spingerlo perché avevamo avuto un guasto. Non lo crederete ma lo hanno fatto !!! Questo scherzo dovrebbe essere stato una vera lezzione affinché non fossero caduti in un altro scherzo ma dopo un paio di settimane lo abbiamo fatto di nuovo e ci sono state ancora persone che sono cadute un´altra volta.

Giulia ha detto...

Eh eh...alla fine tutti amanti degli scherzi! Meglio così, mi fa un po' di paura la gente che non è capace di sorridere...
Carlos, mi è piaciuto molto lo scherzo dell'autobus...

pumuki ha detto...

È veramente buono lo scherzo dell' autobus, Carlo, e anche quello della neve, Nusky.

Sono d'accordo con te, Giulia, mi fa paura la gente che non ha senso dell' umore.

Nonostante, mi fa un po' di paura anche la gente che tutto il tempo fa scherzi, mi sembra un po'infantile.

Ma come giorno per gli scherzi prefesico il 28 di dicembre perchè è la nostra tradizione, ha una forte raggione indietro (i santi innocenti, non è un giorno come qualsiasi altro), e poi è il compleanno della mia mamma. Dunque, la mia scelta è molto chiara.

Non so perchè è il 1 de aprile il pesce di aprile, ma ho letto che potrebbe essere qualsiasi altro giorno, e viene della cultura nordamericana.

Anonimo ha detto...

I wish not concur on it. I think warm-hearted post. Especially the appellation attracted me to be familiar with the whole story.

Anonimo ha detto...

Genial brief and this mail helped me alot in my college assignement. Gratefulness you for your information.

Anonimo ha detto...

Well I assent to but I about the brief should have more info then it has.