
Dopo circa una settimana in cui chiunque pensava di aver diritto di dire la sua e soprattutto di essere nel giusto, finalmente si stanno calmando le acque...si sa, in questo mondo tutto va veloce, rapido e anche ciò che fino a ieri sembrava ricoprire una vitale importanza lascia il posto a nuovi e più freschi argomenti.
Sanremo sì o Sanremo no? L'Italia è presa adesso da un'altra questione che, annualmente, ricompare. Il Festival della canzone italiana. Sembra che quest'anno vi prenderà parte anche l'onnipresente e onnipotente presidente del Consiglio che, miracolosamente, trova il tempo anche per intrattenerci con le sue doti di cantante...inutile aggiungere altro.
Ma che altre notizie trovate nei giornali italiani? Avete l'abitudine di leggerne qualcuno in particolare? Vi invito, con questo piccolo esercizio, ad addentrarvi nelle pagine dei principali quotidiani nazionali.
Vi indico qua i link di alcuni tra i maggiori quotidiani:
La Repubblica
Il Corriere della Sera
La Stampa
Il Giornale
L'Unità
Liberazione
Ed ecco un paio di riviste:
L'Espresso
Panorama
Date uno sguardo e poi ditemi quali sono le notizie più interessanti che avete trovato, quale il giornale che vi sembra costruito in maniera migliore e quale probabilmente non comprereste mai.
E mi raccomando...leggete perché è una buona, ottima maniera non solo di imparare l'italiano, ma anche di conoscere l'Italia...
4 commenti:
Ho letto in un giornale che si quiama L'Unitá una notizia molto interessante. Si titula:
"Un figlio col tumore: Più facile perdere il lavoro".
Questa notizia parla su un genitore su quindici di bambini malati di tumore perde il lavoro per assistire al suo figlio.
In Italia c'e una associazione che si quiama Peter Pan che aiuta a queste tipo di famiglie.
In Italia c'e una legge che concede congedi parentali e un assegno di accompagno.
Ma questa legge non e buona, perche non garantesce tutele a artigiani, lavoratori autonomi e i lavoratori precari.
Penso che la idea di questa legge e buona pero non sta molto elaborata.
Non possiamo dimenticare il resto di situazioni famigliari.
Credo che i politichi dovrebbero fare leggi nuovi per aiutare a tutta la gente. E un problema soziale, che puo succedere in qualche famiglia.
Ci dobbiamo solidarizzare e lottare per le cose giuste.
Leggere i gioirnali e come leggere le fabole, ti puoi divertire ma non sono vere.
Ogni giornale ha la sua maniera di riccontare le notizie. Posiamo vedere por esempio, la notizia che parla de Eluana, la ragazza in stato vegetativo che é morta.
I giornali piu conservatori parlono di un crimine. Scrivono le parole de la chiesa cattolica anche del governo. Loro non sono d'accordo con permettere la morte di Eluana, preferiscono che la sua vita fosse la vita de un pezzo di merda.
Altri giornali piaccono parlare piu dei funeralli e del show viccino a questa morte.
I giornali dovrebbero riccontare le notizie come sono, solo la verita. Dopo la gente potrebbe opinare ma non loro.
Ho letto diversi giornali e mi rimane la sensazione di non capire niente veramente. Teme come il d´Eluana sono afronttati da una maniera frivola oppure parzziale.
L´economia, il lavoro e la vita quotidiana non va bene ma sempre restera la television Berlusconiana
o il sorriso di Carla Bruno o Sarkozy sulla prima plana.
L´altro giorno ho letto diversi giornali D'Italia. Su La Stampa,
ho trovato piccoli annunci nelle offerte di lavoro.
A me piacerebbe questa frase:
Per favore cercare la felicità.
Pagamento anticipato per le padroni, solamente per sorridere.
Posta un commento