Questa è una notizia appena comparsa su Repubblica oggi ...non c'è bisogno di commentarla (io, voi sì se volete)

BUENOS AIRES - Il governo argentino ha convocato l'ambasciatore italiano a Buenos Aires, Stefano Ronca, a cui ha espresso "preoccupazione e disagio" per le affermazioni sui "desaparecidos" attribuite dal "Clarin" a Silvio Berlusconi. Lo hanno riferito fonti diplomatiche argentine. Secondo il giornale argentino (che citava un servizio de l'Unità), durante la campagna elettorale in Sardegna, il presidente del Consiglio avrebbe ironizzato sul dramma dei dissidenti lanciati in mare dagli aerei affermando: "Erano belle giornate, li facevano scendere dagli aerei..".
L'ambasciatore italiano si è impegnato a "verificare le frasi attribuite a Berlusconi e a informarne il governo argentino". Fonti del governo italiano hanno negato che il premier volesse minimizzare quei crimini, di cui al contrario intendeva denunciare l'efferatezza.
L'ambasciatore italiano si è impegnato a "verificare le frasi attribuite a Berlusconi e a informarne il governo argentino". Fonti del governo italiano hanno negato che il premier volesse minimizzare quei crimini, di cui al contrario intendeva denunciare l'efferatezza.
4 commenti:
Poveri italiani...con questo presidente il futuro é molto dificile
poche parole ma di grande saggezza...
Anch'io ho letto questa notizia stamattina e la cosa peggiore è, che venendo da Berlusconi, ormai non mi stupisce più niente.
Magari dopo i risultati in Sardegna si creasse un movimento pro-vera-democrazia e pro-libertà, e soprattutto pro-vera-politica.
Coraggio italiani, speriamo che prima o poi Berlusconi sia cacciato dal potere...
19 febbraio 2009 11.10
Posta un commento