giovedì 29 gennaio 2009

Che cosa conoscete dell'Italia?



Ecco un nuovo quesito, così tanto per imparare a conoscerci... Siete mai stai in Italia? Dove? Per quanto tempo? Ci tornereste? E che cosa vi ha colpito di più? I monumenti, le persone, l'ambiente...
In che città andreste volentieri? E in quale no?
E se doveste scegliere tra Roma, Firenze e Venezia? In quale di queste tre splendide località passereste un fine settimana? E che cosa fareste?




Vi propongo un piccolo gioco che, se volete, potete fare in compagnia di un/una compagno/a.

"Avete vinto un viaggio per una di queste tre città italiane: Roma, Firenze o Venezia. Il biglietto è valido per un intero fine settimana dal venerdì alla domenica, ripartirete per Pamplona lunedí mattina. Siete indecisi e non sapete in che posto andare, ma alla fine, avete trovato la soluzione. Cercherete su Internet le offerte culturali delle tre città per il fine settimana e poi prenderete una decisione. Spiegate a me e al resto dei vostri compagni non solo dove andreste, ma anche perché, che tipo di viaggio fareste e soprattutto come passereste il tempo...una mostra? un museo? O una romantica cena vicino a un canale? Tocca a voi decidere...mi ero dimenticata di aggiungere che avete diritto a un rimborso spese di 1000 euro!"

Piccolo aiuto.
Guardate questi siti web, magari possono esservi utili...
Per Venezia: http://www.venicebanana.com/
Per Roma: http://www.romaexplorer.it/
Per Firenze: http://www.firenze.net/

10 commenti:

evika ha detto...

Il posto più interesante per me è Venezia.
Il fine di settimana dal 20 di febbraio sono Le Carnavale...!!!
Il piccolo viaggio puoi cominciare così:
-Il 20 di febbraio (venerdi): Andiamo a Venezia nel aereo e troviamo l'albergo. Mangiamo al ristorante e faccioamo una passegiata per questa bella città.
Alle 9 c'e un concorso di bellezza delle Drag Queen più belle in arrivoda tutta Europa nella Piazza San Marcos (possiamo verderlo..)
-Il 21 di febbraio (sabato) : Possiamo vedere la città, mangiare in un posto caro e alle 15:00 ore vediamo il concorso per eleggere la maschera più bella.
Alla sera vediamo la città. Un po' di visita culturale (chiese, musei...)
-Il 22 di febbraio(domenica) : Gli ibernisti sfideranno le acque gelide per fare un bagno d'inverno, al Lido di Venezia. Puoi essere divertito vedere questo. Supratutto si facce molto fredo...!!!
Alla sera possiamo andare a Burano, prendiamo il vaporetto e vediamo altri posti...e il siguente giorno.......a casa...grrrr!!!

Al trapone ha detto...

Ciao a tutti! Io sono stato a Roma, Firenze, Venezia e Milano. Sono stato cinque giorni in ogni città. Tutte sono meravigliose e tornerei più volte ma preferirei visitare un'altra città. Roma e la città dei monumenti, per me, puoi passare tutto il giorno guardando monumenti e non ti stanchertesti mai. Inoltre Firenze è una bella città e ha molte arte per guardare, ma e più piccola che Roma. Invece Venezia non ci sono tante arte ma i suoi canale sono affascinante per fare una passegiatta in coppia. Infine, Milano è una città cosmopolita come Madrid o Barcelona e se ti piace l'opera non puoi dimenticare visitare il teatro della'scala.Meraviglioso!
Mi piace moltissimo visitare l'Italia per sua gente, ci sono tantissime cose per vedere e non si pranza male...Vado a cercare dove possiamo andare il prossimo fine settimana...Roma, Firenze, Venezia...
La risposta nel prossimo commento.
Ci vediamo presto.

Oscar Piccolino ha detto...

Ho visitato alcune citte diverse. Mio primo viaggio arrivai a Milano, Firenze, Venecia, Roma e Napoli. Penso que sono i destini più comune.
Forse Napoli non è turistiche come gli altre ma ho di riconscere che ha qualcosa speciale...

Agata ha detto...

Ciao a Tutti,
Io sono una studentessa del primo anno, no sò molto italiano ma voglio partecipare in questa conversazione.
Il viaggio perfetto è con una macchina che ha a letto e 21 giorni di vacanza.
Vadiamo con la macchina a Barcelona e prendiamo a ferry fino a Civitavecchia viccino a Roma. Ci sono 5 giorni a Roma in un campeggio viccino il treno.
Roma è bella e sorprendente, guardiamo il coliseo, le chiese, la pietat di Michelangello, il museo Vaticano, anche c'è che andare per le strade di Roma,....
il tempo è finito.
ad un altro.

de la O ha detto...

Mi piacerebbe ritornare a Firenze. Veramente non conosco cosi bene l’Italia come per ripetere tante volte questa cittá ma è così viva, così bella.

Voglio andare negli Ufficci, approfittare la visita (e prego a Dio perche non ci sia tantissima gente). Voglio andare a Firenze in primavera, mangiare gelatti, passeggiare, comprare nel mercato.

Mangiare bene e stare tranquilla e poi, andare a conoscere Siena e Bologna.

karmen ha detto...

L´estate scorsa ho visitato L´Italia. Bellissima!Siamo andati, in macchina dappertutto, cominciando da Alessandria,Genova,La Spezia,Livorno,L`Isola d`Elba,Grosseto,Viterbo, fino a Roma. Per fortuna abbiamo comprato una guida di Agriturismi,per chi non sa, sono
posti nella campagna dove la vita é mer
avigliosa,ecologica e molto familiare, sopratutto a Treviso, fantastico!
Siamo ritornati per Umbria,indimenticabile il paesino,sopra la montagna ed anche la Basilica. Ogni volta che andavamo a mangiare, mi piaceva moltissimo.
Un viaggio bello,bello.

Anonimo ha detto...

Sono stato in Italia quattro volte, la prima per visitare La Toscana, L´Umbria, Roma e Pompei, la seconda ho visitato per una settimana Roma e tutti i sui quartiere, anche Ostia, la terza volta,per dieci giorni, e percorso tutta la Sicilia e la quarta, l´anno scorso è visitato il Veneto. In tutti i casi la durata dei viaggi sarebbe tra otto e dieci giorni.
Veramente e sensa dubbio, tornerei a Sicilia, in concreto lo farei a Syracua, per la sua belleza e tranquilità.
In questo caso mi ha colpito tutta la Sicilia. e precisamente la varieta dei resti dei civilizationi che hanno dominato l´isola. La varietà delle sue diferenti dominatori che hanno lasciato templi, teatri, catedrali, tanto arte.
Io l´ho detto davanti, io anderei volontieri a Sicilia, invece non tornerei a Palermo, per la difficultà dándare sensa paura per tutti sui rioni.
Se dovrei scegliere tra Roma. Firenza e Venezia, io sceglerei Venezia; farei una pasegiata per Dorsoduro, ascolterei un concerto en casa di Goldoni e cenerei in un piazale de la Santa Croce

Pedro ha detto...

Io non sono stato mai in Italia,ma me piacerei tantissimo andare,che il primo viaggio che io vado fare è in Italia,sicuramente a Roma.
Ho ascoltato tanto parlare,ho visto
tanti repotagi che ho una grande voglia di andare lì.
Sicuramente il primo viaggio sara a Roma,sebbene io andrei anche volentieri a Firenze,Venezia,Milan o Sicilia.
Se io avrei vinto un viaggio per un fine di settimana sceglerei Venezia perché è la più piccola de
le tre e con tan poco tempo......
Andrei con mia moglie e penso che
avremmo possibilita di vedere e fare cualcosa interesante.
Lei è un'esperta organizando viaggi
ma io le proporrei di vedere un'
opera nell Teatro dell'Opera La
Fenice,fare un viaggio in gondola
per li canali,una passeggiata nella
parte antica della città,visitare
la piazza di San Marco e li monumen
ti più importanti e anche una cena
in un buon ristorante.
Non c´è male per un fine di settima
na,penso io.
Ma,si voi avete qualche suggerimento,io sono tutto orecchi.
Grazie mile

Golden Dawn ha detto...

Io conosco sopratutto l´arte e mi piaccerebbe anche conoscere lárchitettura per bene a volte dimentico i nomi delle cose ma questo mi succede con tutto...
se fossero possibile conoscere bene l´italiaa io andrei da milano prima tutto per il disegno e tutte quante cose inventate di lá dopo a Roma per fare una volta alle gallerie e per vedere la cittá le cose nascoste poco conosciute non turistiche proprio..ed finalmente andrei a magiare a, a bere. a fare amici nuovi...
ci vediamo dopo belli

Giulia ha detto...

è molto interessante quello che dite...conoscete l'Italia più di quanto la conosca io! Alla fine molto spesso le persone straniere visitano posti che tu, che lì ci sei nata, non hai avuto occasione di visitare...magari vi capita qua la stessa cosa...
Giuseppe, non torneresti a Palermo? Come mai?
Io, invece, non conservo un bel ricordo di Genova, ma vorrei tornarci, un giorno, per vedere se riesco a sconfiggere i miei pregiudizi...e la Sicilia, invece, mi piacerebbe visitarla, così come Napoli che me la immagino tipo una "dimensione parallela"...